Il tuo team di professionisti in legislazione vitivinicola
Una soluzione semplice ed innovativa per garantire la più corretta corrispondenza con le normative imposte dagli organismi di controllo
24/10/2025 Il Caso Risolto
IL CASO Durante il periodo vendemmiale vi è la necessità di assolvere due adempimenti obbligatori riguardanti la rivendicazione delle produzioni. Di seguito vedremo le dichiarazioni di vendemmia e produzione con le relative scadenze con l’intento ...
21/10/2025 Attualità Vinicola
Sul sito del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) è stato pubblicato il decreto direttoriale n. 539380 del 10 ottobre 2025 avente ad oggetto la graduatoria provvisoria dei progetti nazionali relativi interven ...
20/10/2025 Attualità Vinicola
Con il Decreto ministeriale del 29 settembre 2025, pubblicato in G.U. 9 ottobre 2025, n. 235, il registro nazionale delle varietà di vite, di cui all'art. 9, comma 1, del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 16, è aggiornato come di seguito riport ...
17/10/2025 Il Caso Risolto
IL CASO Di seguito un chiarimento in merito alle operazioni di taglio e assemblaggio tra vini con codice manipolazione ||LL|| - affinamento in legno. Vedremo alcune domande poste dai nostri clienti e la relativa risposta. LA SOLUZIONE La normati ...
15/10/2025 Attualità Vinicola
Di seguito riportiamo le modifiche ad alcuni disciplinari di produzione di vini a Denominazione di Origine Protetta o Indicazione Geografica Protetta pubblicate nella seconda settimana del mese di ottobre. - Decreto 24/09/2025, pubblicato in G.U. ...
Gruppo servizi Aziendali fa parte del tavolo tecnico organizzato da Mipaaf per il progetto di dematerializzazione dei registri vinicoli.
CORSI DI FORMAZIONE ON-LINE
Maggio - Giugno 2025
VII MASTER DI SPECIALIZZAZIONE DELLA LEGISLAZIONE VITIVINICOLA
Il Master, tenuto dai maggiori esperti di settore, affronta molteplici tematiche riguardanti il diritto vitivinicolo ed è strutturato in sette moduli on-line su piattaforma web.
16 settembre 2025
QUESTION TIME: ETICHETTATURA PRODOTTI VITIVINICOLI
Un appuntamento online per rispondere ai quesiti pervenuti allo Studio sul tema dell’etichettatura dei prodotti vitivinicoli, tenuto dal Dott. Agr. Luigi Bonifazi.
Consulenza Vino
Gruppo Servizi Aziendali, società autorizzata dal Ministero delle Politiche Agricole - Ispettorato Centrale Repressione Frodi ai sensi dell'Art. 12 del Reg.CE 2238/93, ha creato un sistema innovativo per la gestione contabile di cantina che consiste nell'assistenza completa in tutta la fase della commercializzazione e della produzione, consulenza per la compilazione dei vari registri di carico e scarico, imbottigliamento, vinificazione e pratiche enologiche. L'obiettivo è quello di offrire una soluzione innovativa e garantire la più corretta corrispondenza con la normativa imposta dagli organismi di controllo. Un team di professionisti esperti, disponibili 'on-line' oppure direttamente in azienda, per offrire consulenza sulla legislazione del settore: competenza, rapidità , assistenza, sono le qualità che ci caratterizzano perchè il servizio al cliente è la nostra missione primaria.
Il testo completo dell'articolo scritto dal Dott. Avv. Samuele Cantini è disponibile QUI
Lo Studio GSA informa che è online la nostra rubrica settimanale: Il Caso Risolto, il numero di questa settimana tratta il seguente argomento: LE DICHIARAZIONI OBBLIGATORIE DEL PERIODO VENDEMMIALE. Il testo completo è disponibile nella sezione Servizi > Circolari.
Lo Studio GSA informa che sul sito del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) è stato pubblicato il decreto direttoriale n. 539380 del 10 ottobre 2025. Il testo completo è disponibile nella sezione Servizi > Circolari.
I Nostri Clienti
Semplicità per il mondo VINO
Il futuro è già cominciato
































































































