Il tuo team di professionisti in legislazione vitivinicola
Una soluzione semplice ed innovativa per garantire la più corretta corrispondenza con le normative imposte dagli organismi di controllo
Gruppo servizi Aziendali fa parte del tavolo tecnico organizzato da Mipaaf per il progetto di dematerializzazione dei registri vinicoli.

CORSI DI FORMAZIONE ON-LINE
28 Gennaio 2021
GLI SPUMANTI: LA PRODUZIONE, I REGISTRI E L'ETICHETTATURA
Il corso mira ad illustrare il processo di spumantizzazione dal punto di vista enologico e legislativo, con un focus riguardante gli adempimenti e le pratiche enologiche.
10 Dicembre 2020
L'MVV ELETTRONICO - LE NOVITÀ DAL 1° GENNAIO 2021
Le novità introdotte dal nuovo Decreto del 30 ottobre 2020, n.9281513 e le modalità di compilazione dell’MVV elettronico mediante il software GSA.
Consulenza Vino
Gruppo Servizi Aziendali, società autorizzata dal Ministero delle Politiche Agricole - Ispettorato Centrale Repressione Frodi ai sensi dell'Art. 12 del Reg.CE 2238/93, ha creato un sistema innovativo per la gestione contabile di cantina che consiste nell'assistenza completa in tutta la fase della commercializzazione e della produzione, consulenza per la compilazione dei vari registri di carico e scarico, imbottigliamento, vinificazione e pratiche enologiche. L'obiettivo è quello di offrire una soluzione innovativa e garantire la più corretta corrispondenza con la normativa imposta dagli organismi di controllo. Un team di professionisti esperti, disponibili 'on-line' oppure direttamente in azienda, per offrire consulenza sulla legislazione del settore: competenza, rapidità , assistenza, sono le qualità che ci caratterizzano perchè il servizio al cliente è la nostra missione primaria.
ContattaciPubblicato il decreto dipartimentale Prot. n. 9400871 del 28 dicembre 2020 recante “Disposizioni per l’emissione del documento elettronico MVV-E per il trasporto dei prodotti vitivinicoli.
Le iscrizioni sono aperte per il webinar che si terrà giovedì 28 gennaio 2021 dal titolo "Gli spumanti: la produzione, i registri e l'etichettatura". Il corso mira ad illustrare il processo di spumantizzazione dal punto di vista enologico e legislativo, con un focus riguardante gli adempimenti e le pratiche enologiche. Scarica la brochure e iscriviti
Con nota Nota AGEA.84962.2020 del 21 dicembre 2020 è stato pubblicato l’elenco delle domande ammesse all’aiuto per lo stoccaggio privato dei vini DOP e IGP. Entro cinque giorni lavorativi dalla citata pubblicazione, i produttori ammessi devono perfezionare la domanda di aiuto. Il periodo di stoccaggio avrà decorrenza dalla data di perfezionamento della stessa.
I Nostri Clienti
Semplicità per il mondo VINO
Il futuro è già cominciato