Legislazione Vitivinicola
  • Home
  • Area Riservata
    • Accedi
    • Registrazione
      • Perche' registrarsi
      • Registrati
  • Servizi
    • Corsi On-Line
    • Pubblicazioni
      • Notiziario
      • Prontuario
      • Quaderni
    • Circolari
      • Accedi
      • Abbonati
    • Formazione
    • Vinificazione
    • Software
      • Demo
      • Acquista
    • Conformita' Etichette
      • Accedi
      • Abbonati
    • Esperto On-Line
      • Archivio Quesiti
      • Accedi
      • Abbonati
    • Altri Servizi
  • Abbonamenti
  • Contatti
    • Facebook
    • Instagram
    • GSA Studio
    • Lo Staff
    • Uffici in Franchising
    • I Nostri Clienti

Corsi On-Line

L'elenco dei prossimi Corsi On-Line di GSA Studio



28-9 Apr-Giu

5° Master di specializzazione della legislazione vitivinicola

Seminari sulla legislazione vitivinicola per specializzarsi sull'argomento.

Info


5 Ott

GLI ADEMPIMENTI DEL PERIODO VENDEMMIALE

Un webinar volto ad analizzare l'aspetto enologico e normativo del periodo vendemmiale, con particolare riferimento gli adempimenti, alle modalità di trascrizione nei registri Sian delle operazioni di vinificazione, alle dichiarazioni obbligatorie e alle modalità di smaltimento dei sottoprodotti.

Info

Video dei Corsi passati



2023



19 Mag

I DOCUMENTI DI TRASPORTO

Il webinar illustra i documenti di trasporto necessari per le spedizioni in ambito nazionale, europeo ed extra-ue. Prevede inoltre un importante approfondimento sull'MVV elettronico, con particolare riferimento alle modalità di compilazione e alla procedura di riserva. Molti gli esempi e i casi pratici analizzati.

Vedi

12 Mag

LE PRATICHE ENOLOGICHE

Il webinar presenta il nuovo quadro normativo e gli adempimenti in materia di pratiche e trattamenti enologici, con riferimento anche alle regole per il settore del biologico. Analizza, inoltre, le novità introdotte dalla Pac 2023-2027 in materia di pratiche enologiche e tutti i recenti aggiornamenti.

Vedi

5 Mag

IL VINO NEL REGIME DELLE ACCISE

Un approfondimento in materia di accise che specifica le modalità di circolazione dei prodotti vinicoli in ambito intracomunitario, con riferimento agli adempimenti del piccolo produttore e del deposito fiscale. Analisi di alcuni casi pratici e focus sugli ultimi aggiornamenti del 2023 e sulle novità introdotte dal D.Lgs 180/2021.

Vedi

28 Apr

GLI SPUMANTI

Il webinar illustra le tipologie di vino spumante, definendone i principali metodi di produzione, le pratiche enologiche ammesse, le operazioni da riportare sul registro Sian, gli adempimenti e le comunicazioni necessarie, le informazioni obbligatorie e facoltative da indicare in etichetta.

Vedi

14 Apr

OCM VIGNETI - RISTRUTTURAZIONE E RICONVERSIONE VIGNETI

Un webinar volto a specificare le modalità e le tempistiche di presentazione della domanda di ristrutturazione e riconversione vigneti.

Vedi

16 Mar

L'MVV-E: NORMATIVA E CASI PRATICI

Il webinar è volto ad illustrare la normativa in materia di documenti di trasporto per prodotti vitivinicoli, con particolare riferimento all'MVV elettronico, per il quale vengono specificate le modalità di compilazione, mediante esempi e casi pratici.

Vedi

2 Feb

L'ETICHETTA AMBIENTALE PER IL VINO

Un webinar volto ad illustrare le modalità di realizzazione dell'etichetta ambientale attraverso esempi e casi pratici, a seguito del D.Lgs n. 360 del 28 settembre 2022 che adotta le Linee guida sull’etichettatura degli imballaggi.

Vedi

2022



6 Ott

GLI ADEMPIMENTI DEL PERIODO VENDEMMIALE

Un webinar volto ad analizzare gli adempimenti legati al periodo vendemmiale, con particolare riferimento alle modalità di trascrizione nei registri Sian delle operazioni di vinificazione, alle dichiarazioni obbligatorie e alle modalità di smaltimento dei sottoprodotti.

Vedi

12 Lug

LE PRATICHE SLEALI IN AGRICOLTURA

Il webinar presenta il decreto legislativo dell'8 novembre 2021, n.198 riguardante il contrasto alle pratiche commerciali sleali nella filiera agroalimentare.

Vedi

17 Giu

QUESTION TIME

Appuntamento online gratuito per rispondere ai quesiti pervenuti sulle tematiche trattate durante le lezioni del Master.

Vedi

10 Giu

I DOCUMENTI DI TRASPORTO

Il webinar indica i documenti di trasporto necessari per l'ambito nazionale, europeo ed extra-ue, con un focus su l'MVV elettronico e le modalità di compilazione.

Vedi

27 Mag

LE PRATICHE ENOLOGICHE

Il webinar presenta il nuovo quadro normativo e gli adempimenti in materia di pratiche e trattamenti enologici, con riferimento anche alle regole per il settore del biologico. Analizza, inoltre, le novità introdotte dalla Pac 2023-2027 in materia di pratiche enologiche.

Vedi

20 Mag

L'ETICHETTATURA DEI PRODOTTI VITIVINICOLI

Il webinar mira ad illustrare le indicazioni obbligatorie, facoltative e libere ammesse per le etichette di vini e spumanti, mediante anche l'analisi di alcune etichette di esempio. Particolare attenzione è riservata alle novità introdotte dalla normativa sull'etichettatura ambientale. Infine alcune indicazioni per l'etichettatura estera.

Vedi

13 Mag

EXPORT - GLI ADEMPIMENTI PER IL COMMERCIO ESTERO

Il webinar indica le buone pratiche di gestione delle relazioni con gli importatori e gli adempimenti necessari per il commercio dei prodotti vitivinicoli nei paesi target: Cina, Gran Bretagna, Australia e Russia.

Vedi

6 Mag

IL VINO NEL REGIME DELLE ACCISE

Un ampio approfondimento in materia di accise su la circolazione dei prodotti vinicoli in ambito intracomunitario, con particolare riferimento agli adempimenti del piccolo produttore e del deposito fiscale. Analisi di alcuni casi pratici e focus sulla Brexit e le novità del D.Lgs 180/2021.

Vedi

29 Apr

GLI SPUMANTI

Il webinar illustra le tipologie di vino spumante, definendone i principali metodi di produzione, le pratiche enologiche ammesse, le operazioni da riportare sul registro Sian, le comunicazioni necessarie e le informazioni obbligatorie e facoltative da indicare in etichetta.

Vedi

7 Apr

GLI ADEMPIMENTI PER L'ATTIVAZIONE DELL'AZIENDA VINICOLA

Il webinar presenta gli adempimenti, in materia di legislazione vitivinicola, necessari per l'attivazione dell'azienda vitivinicola.

Vedi

10 Mar

LA TRACCIABILITA', NORMATIVA ED ESEMPI PRATICI

L’analisi della filiera vitivinicola: dal numero di lotto alla raccolta delle uve.

Vedi

3 Feb

L'MVV ELETTRONICO: NORMATIVA E MODALITÀ DI COMPILAZIONE

Il webinar è volto ad illustrare la normativa in materia di documenti di trasporto per prodotti vitivinicoli, con particolare riferimento all'MVV elettronico, per il quale vengono specificate le modalità di compilazione, mediante esempi e casi pratici.

Vedi

2021



16 Dic

TAGLIO E ASSEMBLAGGIO NEL REGISTRO DI CANTINA

Il webinar mira ad approfondire il tema del taglio e dell'assemblaggio dei prodotti vitivinicoli, riportando esempi e casi pratici di varia tipologia.

Vedi

28 Ott

I SOTTOPRODOTTI DELLA VINIFICAZIONE: ASPETTO ENOLOGICO E LEGISLATIVO

Lo Studio GSA organizza un webinar volto ad illustrare le modalità di ottenimento dei sottoprodotti, la loro composizione e gli adempimenti ad essi correlati per il corretto smaltimento, per il trasporto, la trascrizione sui registri Sian e le sanzioni previste.

Vedi

23 Set

LA VINIFICAZIONE NEI REGISTRI DI CANTINA: ASPETTO ENOLOGICO E LEGISLATIVO

Lo Studio GSA organizza un webinar volto ad analizzare da un punto di vista enologico e legislativo il processo di vinificazione, con particolare riferimento alle modalità di trascrizione nei registri Sian e agli adempimenti ad esso correlati.

Vedi

15 Lug

L'E-COMMERCE DEI PRODOTTI VITIVINICOLI

Lo Studio GSA organizza un webinar, tenuto dalla Dott.ssa Gabriella Binello esperta in Export Management, volto ad illustrare le modalità di istituzione dell'e-commerce per i prodotti vitivinicoli, specificando quali sono gli enti da coinvolgere, gli adempimenti e le autorizzazioni necessarie e come gestirlo una volta avviato.

Vedi

24 Giu

QUESTION TIME DELLA LEGISLAZIONE VITIVINICOLA

Un appuntamento WEB-LIVE per rispondere ai vostri quesiti sulla legislazione vitivinicola in materia di classificazione dei vini, disciplinare, documenti di trasporto, impianti viticoli, pratiche enologiche e registri.
Invia il tuo quesito entro il 15 giugno.

Vedi

11 Giu

LA CONTRATTUALISTICA DEL SETTORE VITIVINICOLO

Il webinar illustra i contratti tipici relativi ad aziende operanti in ambito vitivinicolo, in particolare contratti di: vendita uva su pianta, vendita beni mobili consumabili, di consorzio, di agenzia e di distribuzione.

Vedi

4 Giu

VINO BIOLOGICO E BIODINAMICO

Il webinar indica i criteri per essere azienda vitivinicola biologica, le pratiche enologiche e i prodotti ammessi, gli adempimenti obbligatori, il ruolo degli organismi di controllo e l'impostazione corretta dell'etichetta bio.

Vedi

28 Mag

L'ETICHETTATURA DEI PRODOTTI VITIVINICOLI

Il webinar indica le indicazioni obbligatorie, facoltative e libere per le etichette di vini e spumanti, oltreché l'analisi di alcune etichette di esempio.

Vedi

21 Mag

EXPORT - GLI ADEMPIMENTI PER IL COMMERCIO ESTERO

Il webinar indica le buone pratiche di gestione delle relazioni con gli importatori e gli adempimenti necessari per il commercio dei prodotti vitivinicoli nei paesi target: Usa, Giappone, Canada, Europa, Corea Uk.

Vedi

14 Mag

I DOCUMENTI DI TRASPORTO E LE ACCISE

Il webinar indica i documenti di trasporto necessari per ogni ambito di spedizione, con un focus su l'MVV elettronico. Segue un ampio approfondimento in materia di accise su la circolazione dei prodotti vinicoli in ambito intracomunitario.

Vedi

7 Mag

LA TRACCIABILITA DEI PRODOTTI VITIVINICOLI

Il webinar focalizza l'attenzione sull'obbligatorietà della tracciabilità dei prodotti nella filiera, oltreché alla tracciabilità conseguente alle certificazioni volontarie.

Vedi

15 Apr

I REGISTRI DI CANTINA

Il webinar presenta le operazioni preliminari per iscrizione, accesso e attivazione del registro, i soggetti obbligati e quelli esentati, i tempi di registrazione e le operazioni da eseguire, oltreché le comunicazioni e le dichiarazioni preventive.

Vedi

18 Mar

IL DEPOSITO FISCALE PER LA GRAPPA

Il webinar presenta gli adempimenti necessari per l'attivazione del deposito fiscale grappa e per la vendita dei prodotti alcolici.

Vedi

25 Feb

GLI ADEMPIMENTI PER L'ATTIVAZIONE DELL'AZIENDA VITIVINICOLA

Il webinar presenta gli adempimenti, in materia di legislazione vitivinicola, necessari per l'attivazione dell'azienda vitivinicola.

Vedi

28 Gen

GLI SPUMANTI: LA PRODUZIONE, I REGISTRI E L'ETICHETTATURA

Il corso mira ad illustrare il processo di spumantizzazione dal punto di vista enologico e legislativo, con un focus riguardante gli adempimenti e le pratiche enologiche.

Vedi

2020



10 Dic

L'MVV ELETTRONICO - LE NOVITÀ DAL 1° GENNAIO 2021

Il corso presenta le novità introdotte dal nuovo Decreto del 30 ottobre 2020, n. 9281513 ed illustra le modalità di compilazione dell’MVV elettronico mediante il software GSA.

Vedi

17 Set

LA VINIFICAZIONE NEI REGISTRI DI CANTINA

Il corso illustra il processo di vinificazione dal punto di vista legislativo, in stretta connessione con la relativa trascrizione sul registro dematerializzato Sian, con un focus riguardante l'aspetto enologico.

Vedi

I Corsi dello STUDIO

Vedi tutti i Corsi in programma dalla nostra Brochure.

Brchure Corsi

Materiale Didattico

Materiale didattico disponibile dei vari corsi programmati.

Scarica

Informazioni

GoToWebinar

I Corsi sono svolti tramite la piattaforma GoToWebinar.
Quindi e' possibile, grazie alle app scaricabili gratuitamente, partecipare ai corsi da qualsiasi luogo, tramite PC, notebook o qualsiasi dispositivo mobile.

Gsa Studio

Gruppo servizi aziendali, società autorizzata dal Ministero delle Politiche Agricole - Ispettorato Centrale Repressione Frodi ai sensi dell'Art. 12 del Reg.CE 2238/93.

Il nostro team

Alberto Alessandro Alessia Marco Dario Giulia Ilaria Viviana Serena Linda Antonietta Elisa Stefano Greta Beatrice

Gruppo Servizi Aziendali

Via Milano
56038 Ponsacco (PI)
Tel: 0587 735395/7
Fax: 0587 735398

Email: info@consulenzavino.it
Sito Web: www.consulenzavino.it
Facebook: ConsulenzaVino
Instagram: @ConsulenzaVino.it

Servizi

CIRCOLARI
SOFTWARE
FORMAZIONE AZIENDA
CONFORMITA' ETICHETTE
L'ESPERTO RISPONDE
REGISTRATI

Uffici Periferici

AREZZO
LIVORNO
PERUGIA
SIENA
TREVISO

2015 © Copyright Gruppo Servizi Aziendali

  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookies Terms