Il tuo team di professionisti in legislazione vitivinicola
Una soluzione semplice ed innovativa per garantire la più corretta corrispondenza con le normative imposte dagli organismi di controllo
Il Master affronta molteplici tematiche riguardanti il diritto vitivinicolo ed è strutturato in sei moduli on-line su piattaforma web.
26/05/2023 Il Caso Risolto
IL CASO In merito alla pratica enologica del taglio, alcune aziende nostre clienti ci hanno posto il seguente quesito: se fosse possibile il taglio tra vini ad IGT e vini da tavola (vini generici). Di seguito risponderemo analizzando la normativa v ...23/05/2023 Attualità Vinicola
In data 22 maggio il Ministro alla Salute irlandese ha firmato la Legge relativa agli health warnings in materia di etichettatura. Le etichette dei prodotti alcolici, destinate al mercato irlandese, dovranno riportare il contenuto calorico e i gr ...19/05/2023 Il Caso Risolto
IL CASO In merito all’etichettatura dei prodotti vitivinicoli, vengono spesso chiesti chiarimenti relativi al simbolo "e" posto insieme all'indicazione del volume nominale dei recipienti. Di seguito vedremo l’obbligatorietà di tale simbolo, la corr ...17/05/2023 Attualità Vinicola
Con decreto 8 maggio 2023, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il 16 maggio, il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha apportato modifiche al disciplinare di produzione della Doc “Maremma T ...
Gruppo servizi Aziendali fa parte del tavolo tecnico organizzato da Mipaaf per il progetto di dematerializzazione dei registri vinicoli.

CORSI DI FORMAZIONE ON-LINE
28 Aprile - 9 Giugno 2023
5° MASTER DI SPECIALIZZAZIONE DELLA LEGISLAZIONE VITIVINICOLA
Il Master affronta molteplici tematiche riguardanti il diritto vitivinicolo ed è strutturato in sei moduli on-line su piattaforma web
5 Ottobre 2023
GLI ADEMPIMENTI DEL PERIODO VENDEMMIALE
Un webinar volto ad analizzare l'aspetto enologico e normativo del periodo vendemmiale, con particolare riferimento gli adempimenti, alle modalità di trascrizione nei registri Sian delle operazioni di vinificazione, alle dichiarazioni obbligatorie e alle modalità di smaltimento dei sottoprodotti.
Consulenza Vino
Gruppo Servizi Aziendali, società autorizzata dal Ministero delle Politiche Agricole - Ispettorato Centrale Repressione Frodi ai sensi dell'Art. 12 del Reg.CE 2238/93, ha creato un sistema innovativo per la gestione contabile di cantina che consiste nell'assistenza completa in tutta la fase della commercializzazione e della produzione, consulenza per la compilazione dei vari registri di carico e scarico, imbottigliamento, vinificazione e pratiche enologiche. L'obiettivo è quello di offrire una soluzione innovativa e garantire la più corretta corrispondenza con la normativa imposta dagli organismi di controllo. Un team di professionisti esperti, disponibili 'on-line' oppure direttamente in azienda, per offrire consulenza sulla legislazione del settore: competenza, rapidità , assistenza, sono le qualità che ci caratterizzano perchè il servizio al cliente è la nostra missione primaria.
Iscriviti qui
Venerdì 9 giugno un webinar dedicato alla "Fiscalità per le aziende vitivinicole". Relatore della lezione il Rag. Alberto Brogi, tributarista e titolare dello Studio GSA. Iscriviti ORA
Nella sezione PUBBLICAZIONI è possibile acquistare l'edizione 2023 del Prontuario di Consulenzavino. Una versione ebook, aggiornata e integrata con nuovi argomenti di legislazione vitivinicola. Vai al prontuario
Agea ha reso pubbliche le istruzioni operative per la misura "Vendemmia Verde". Per tutte le info vai alla circolare
I Nostri Clienti
Semplicità per il mondo VINO
Il futuro è già cominciato