Il tuo team di professionisti in legislazione vitivinicola
Una soluzione semplice ed innovativa per garantire la più corretta corrispondenza con le normative imposte dagli organismi di controllo
30/04/2025 Attualità Vinicola
Con Deliberazione di Giunta Regionale Toscana n. 196 del 24 febbraio 2025 sono state adottate le determinazioni per l’applicazione dell’Intervento settoriale vitivinicolo “Investimenti”, attuazione del Regolamento (UE) n. 2021/2115 del Consiglio e ...29/04/2025 Attualità Vinicola
Dal 15 aprile, il tricolore – simbolo dell’Italia – comparirà sui contrassegni di Stato per i vini a denominazione a garanzia della loro tracciabilità e con più tutela contro l’Italian Sounding (fenomeno consistente nell’uso di parole così come di ...28/04/2025 Attualità Vinicola
Il Decreto direttoriale 1° aprile 2025, n. 150036 comunica che è attivato, per la campagna 2024/2025, l’intervento della “Vendemmia verde”, nei limiti delle disponibilità finanziarie delle Regioni e Provincie autonome, attribuite nell’ambito del Pi ...24/04/2025 Attualità Vinicola
È stato pubblicato il Decreto ministeriale 31 marzo 2025, n. 146873 relativo alla proroga, alla quinta campagna viticola successiva a quella nella quale ha avuto luogo l'estirpazione, il termine di presentazione per le domande di autorizzazioni per r ...22/04/2025 Attualità Vinicola
È stato pubblicato il Decreto n. 149834 del 1^ aprile 2025 con il quale il termine dell’entrata in vigore del decreto ministeriale 18 luglio 2024, n. 323651 - sull’adozione di un catalogo comune di misure sulle non conformità - è stato prorogato dal ...
Gruppo servizi Aziendali fa parte del tavolo tecnico organizzato da Mipaaf per il progetto di dematerializzazione dei registri vinicoli.

CORSI DI FORMAZIONE ON-LINE
Maggio - Giugno 2025
VII MASTER DI SPECIALIZZAZIONE DELLA LEGISLAZIONE VITIVINICOLA
Il Master, tenuto dai maggiori esperti di settore, affronta molteplici tematiche riguardanti il diritto vitivinicolo ed è strutturato in sette moduli on-line su piattaforma web.
4 luglio 2025
I PUNTI CRITICI DELLA TRACCIABILITA' DELL FILIERA VITIVINICOLA
Il concetto di tracciabilità e le modalità di corretta esecuzione, mediante l’analisi della filiera vitivinicola dal numero di lotto alla raccolta delle uve.
Consulenza Vino
Gruppo Servizi Aziendali, società autorizzata dal Ministero delle Politiche Agricole - Ispettorato Centrale Repressione Frodi ai sensi dell'Art. 12 del Reg.CE 2238/93, ha creato un sistema innovativo per la gestione contabile di cantina che consiste nell'assistenza completa in tutta la fase della commercializzazione e della produzione, consulenza per la compilazione dei vari registri di carico e scarico, imbottigliamento, vinificazione e pratiche enologiche. L'obiettivo è quello di offrire una soluzione innovativa e garantire la più corretta corrispondenza con la normativa imposta dagli organismi di controllo. Un team di professionisti esperti, disponibili 'on-line' oppure direttamente in azienda, per offrire consulenza sulla legislazione del settore: competenza, rapidità , assistenza, sono le qualità che ci caratterizzano perchè il servizio al cliente è la nostra missione primaria.
Iscriviti qui
Il testo completo dell'articolo scritto dal Dott. Agr. Stefano Sequino è disponibile QUI
Lo Studio GSA informa che è è stato pubblicato il Decreto ministeriale 31 marzo 2025, n. 146873 relativo alla proroga del termine di presentazione per le domande di autorizzazioni per reimpianto. Il testo completo è disponibile nella sezione Servizi > Circolari.
Lo Studio GSA informa che è stato pubblicato il Decreto n. 149834 del 1° aprile 2025 con il quale il termine dell’entrata in vigore del decreto ministeriale 18 luglio 2024, n. 323651 - sull’adozione di un catalogo comune di misure sulle non conformità - è stato prorogato. Il testo completo è disponibile nella sezione Servizi > Circolari.
I Nostri Clienti
Semplicità per il mondo VINO
Il futuro è già cominciato