Reg. (UE) 2024/3085
PRATICHE ENOLOGICHE
thumb1

IL NUOVO REGOLAMENTO SULLE PRATICHE E I TRATTAMENTI ENOLOGICI Il regolamento 2024/3085 modifica il regolamento 2019/934, relativo alle pratiche e ai trattamenti enologici. I prodotti vitivinicoli ottenuti prima dell’entrata in vigore possono es ...

Continua
Masaf
PRATICHE ENOLOGICHE
thumb1

IL CASO In merito all’affinamento in legno, per poterlo indicare nell’etichettatura del prodotto finito, è necessario averne tracciabilità. Di seguito vedremo quali sono gli adempimenti da rispettare dal punto di vista di tenuta del registro e le ...

Continua
delibera n. 904 del 31/07/2023
PRATICHE ENOLOGICHE
thumb1

Secondo quanto previsto dall’art.10 della Legge 238/2016 le regioni possono autorizzare annualmente l’aumento del titolo alcolometrico volumico naturale delle uve fresche, del mosto di uve, del mosto parzialmente fermentato, del vino nuovo ancora in ...

Continua
D.D. 746/2020
PRATICHE ENOLOGICHE
thumb1

IL CASO La denaturazione dei prodotti vitivinicoli è un obbligo complesso, oggetto spesso di quesiti da parte delle aziende. Di seguito vedremo la normativa in merito e i prodotti vitivinicoli per i quali sussiste l'obbligo di denaturazione e quali ...

Continua
Pagine Totali: 3

Gruppo Servizi Aziendali

Via Milano, 19
56038 Ponsacco (PI)
Tel: 0587 735395/7
Fax: 0587 735398
CF/P.Iva 01285060503

Email: info@consulenzavino.it
Sito Web: www.consulenzavino.it
Facebook: ConsulenzaVino
Instagram: @ConsulenzaVino.it

Uffici Periferici

AREZZO
LIVORNO
PERUGIA
SIENA
TREVISO